Ne approfitto dell'ennesimo viaggio in bus per riflettere sulle tipologie di viaggiatori che vorresti evitare, specie se stai viaggiando per rilassarti...
Il logorroico: comincia a parlare col povero malcapitato accanto da quando il mezzo parte a quando gli tocca scendere. Poco importa se gli altri stanno dormendo (o tentando di dormire) o altro...lui sta parlando ERGO lo si deve ascoltare;
Il polemico ad personam: ovvero quello che si lamenta se su un autobus sale gente che fa fare una fermata in più, ma é un habitué della linea quindi se l'autista fa una fermata extra per un caffè é il primo a fargli compagnia;
Il nato stanco: quello che se lo schienale é reclinabile, lui lo deve sfruttare...a costo di spaccare le rotule a chi sta dietro;
Il fringuello: ossia quello che per tutto il viaggio deve fischiettarti melodie fastidiose;
Mr.sto stretto: quello che un posto non gli basta...deve appropriarsi anche della tua gamba, del tuo braccio, finché non t'ha sbattuto nel corridoio;
Il sismologo: quello che per un sì e per un no, deve farti tremare il sedile;
l'ansioso: quello che calcola ogni secondo di ritardo del bus o del treno. E va nel pallone per un nonnulla....
E poi ci sono i migliori di tutti:
la famigliola: genitori (o nonni) con marmocchi che ne fanno di ogni ma che il massimo della domanda che viene loro rivolta é "ti sei annoiato? Fra poco siano arrivati!";
il bollettino di viaggio: ovvero quello che deve informare tutti quelli attorno a lui del posto in cui si é...manco fosse una gita dell'Associazione Ciechi....
E poi lui...
Il centralinista: quello che approfitta del viaggio per chiamare tutta la rubrica e chiudere ogni chiamata con "ti lascio che ho poca batteria" ma sta batteria non si esaurisce mai!
Quanti di questi ve ne sono capitati??