
Si, lo trovo giusto perchè parlo da madre e non da fidanzata o compagna ....se dovesse succedere qualcosa ai miei figli, le autorità devono venire da me a renderne conto o cmq a un parente prox: fratello/sorella, zii, moglie....Ora...vorrei sapere da questa persona (che chiamerò T.S.) qual'è la differenza tra "moglie" e "compagna", secondo lei? La moglie è solo una legalizzazione della compagna, un riconoscimento giuridico...ma alla fine non è né più, né meno di una fidanzata o convivente....
Quindi per quale assurdo motivo una persona sposata ed una non sposata, il cui ruolo è fondamentalmente LO STESSO non dovrebbero avere gli stessi diritti???
Certa gente farebbe meglio a stare zitta, il più delle volte...
4 commenti:
ma ha detto da "madre" non "moglie", no!?
sì, ok...ma leggi dopo..."le autorità devono venire da me a renderne conto o cmq a un parente prox: fratello/sorella, zii, moglie...."
ah ma mi sembra ci sia egoismo di fondo più che arretratezza, no? probabilmente la signora non si è trovata ad avere rapporti con generi o nuore o comunque fidanzati dei figli
beh, sì...ma a prescindere da quello, Pier...sarà stata fidanzata o nuora anche lei, dico io!
Se al fidanzato fosse successo qualcosa del genere e lei fosse stata tenuta fuori da un ospedale perché, ufficialmente, non fa parte della famiglia non credo ne sarebbe stata contenta...
è quello che mi sembra stupido...
e comunque, sì...è una questione di egoismo...ma non escludo che l'egoismo e l'arretratezza non vadano di pari passo...
Posta un commento