
non perché abbia lavorato male o altro: "tagli al personale", scusa dietro la quale si malcela tutt'altro motivo di sicuro, ma non é il luogo adatto per parlarne...
La cosa mi ha buttato parecchio giù. D'altra parte, tutti i miei sfizi (viaggi, piccoli acquisti, i continui viaggi per andare da Andrea e la vacanza con lui) sono stati possibili grazie a quello e la mia indipendenza economica, il non dover chiedere soldi ai miei anche per le spese universitarie...
E ora? sono in questo limbo, dal quale spero di uscire perché mi logora...mi butta giù e mi fa sentire un buono a nulla, mi fa tornare in mente i curricola spediti e i colloqui. tutti invano.
ma mi spiace anche non rivedere alcune delle facce ormai diventate familiari per me....
e dover rinunciare a poter vedere Andre più spesso, all'università e alla mia indipendenza perché non avrò un impiego...
4 commenti:
Socio, purtroppo questa è la situazione di parecchi ragazzi qui in Italia. Anzi, credo tu possa ritenerti fortunato ad aver potuto, per quanto possibile, togliere qualche piccolo sfizio.
Mia sorella non lavora da tre anni...
Speriamo che la situazione si smuova in fretta! Mi dispiace e ti mando un abbraccio :*
spero tu abbia messo qualcosa da parte... per adesso è per tutti così, ragazzi giovani e non :/
Qualcosina sì...ma molto "ina"..
cercherò di limitare le spese...
è un forse, non fasciarti la testa prima di essertela rotta: nel frattempo guardati intorno, è un momento difficile per tutti ma tu forse hai delle chance in più visto che hai già lavorato.
E mi raccomando, abbandona un attimo il pessimismo.
Posta un commento